
POSA DI PAVIMENTI IN LEGNO
PONCATO&ZOCCA s.n.c. esegue lavori di posa di pavimenti in legno tradizionale massiccio e prefinito di qualsiasi tipologia con collante bicomponente atossico certificato.
Vengono posati anche LVT (luxury vinyl tile) e laminato.

CREAZIONE SOTTOFONDI IN SABBIA
P&Z crea, come un volta, i sottofondi in sabbia o risetta, applicando un foglio di nylon per l’umidità di risalita e un pannello in multistrato; viene successivamente incollato sopra a tutto ciò il pavimento desiderato di qualsivoglia spessore, riuscendo così a ricreare quella sensazione di piacere nel camminare sul “galleggiante”, sempre però nella giusta misura!

RILEVIGATURA DI PAVIMENTI IN LEGNO
La competenza di P&Z è in grado di abbracciare rilevigature di qualsiasi essenza riguardo i pavimenti in legno, con verniciatura all’acqua certificata e finitura a olio.

POSA DI PAVIMENTI DA ESTERNO
Tra le specializzazioni vi è la posa di pavimenti da esterni con varie soluzioni di posa e la creazione di sottostrutture in legno con la possibilità di coimbentare gli spazi con materiali fonoassorbenti o termici, successivamente posando un pannello multistrato e poi il pavimento desiderato.

FORNITURA MATERIALI
Tutti i materiali richiesti vengono forniti da P&Z così come il noleggio di deumidificatori per l’asciugatura dei massetti umidi e la fornitura dei prodotti per la più completa e professionale manutenzione.

RIVESTIMENTO IN LEGNO DI SCALE E MURI
Inoltre si posano in modo professionale i battiscopa, si rivestono scale già esistenti e nuove, il tutto eseguito in loco con doghe di pavimento pezzo su pezzo incollato. Sempre con il pavimento in legno vengono rivestiti i muri.
LE NOSTRE REALIZZAZIONI
CURARE IL PARQUET
VADEMECUM per la corretta cura di un pavimento in legno

La discriminante fondamentale è rappresentata dal tipo di finitura, infatti a finitura diversa avremo una manutenzione del pavimento diversa.

Per una sana e corretta funzionalità, il pavimento in legno va rilevigato e verniciato/oliato circa ogni venti/venticinque anni.

Normalmente le aziende produttrici di oli per pavimenti in legno forniscono anche saponi concentrati per la pulizia del parquet.

È importantissimo lavare i pavimenti in legno sempre “lungo vena” e mai di traverso, con saponi neutri e panni ben strizzati.

Si consiglia, dopo tre/quattro anni dalla posa in opera, di passare un particolare prodotto fornito sempre dall’azienda stessa con una lucidatrice, spruzzando e frizionando il succitato prodotto in modo da rigenerare e nutrire la finitura superficiale.

Se il pavimento è verniciato non va assolutamente trattato con prodotti contenenti cere o simili, perché non verrebbero assorbite e resterebbero in superficie, facendo così risultare il parquet esteticamente sgradevole ma sopratutto pericoloso, causa l’elevata scivolosità.

Se il pavimento è finito a olio, bisognerà utilizzare un sapone neutro, privo di sostanze tensioattive e comunque preferibilmente non un prodotto acquistabile in un supermercato.

Inoltre la temperatura in casa non deve superare i venti/ventidue gradi centigradi e l’umidità ambientale deve attestarsi tra il quarantacinque e il sessanta percento. Tutto ciò per far sì che il pavimento rimanga stabile e, conseguentemente, ne giovi anche la salute di chi vi ci cammina.



