Il sottofondo del pavimento in sabbia è un metodo tradizionale di posa dei pavimenti, utilizzato in molte parti del mondo da secoli. Questo metodo è ancora molto popolare per pavimentare cortili, giardini e aree esterne in molte regioni del mondo, grazie alla sua natura economica, facile da realizzare e alla sua capacità di adattarsi alle condizioni locali del terreno.
Nell’articolo odierno di Poncato&Zocca parleremo delle caratteristiche di questo sottofondo e dei vantaggi che offre.
Sottofondo pavimento in sabbia, di cosa si tratta
Il sottofondo in sabbia è costituito da un letto di sabbia spessa generalmente da 5 a 10 cm, posizionato sotto il pavimento. La sabbia viene prima livellata e poi compattata per creare una base solida per il pavimento. Una volta compattata, la sabbia offre una superficie uniforme e stabile su cui posizionare le piastrelle o le pietre naturali del pavimento.
I vantaggi del sottofondo in sabbia
Il vantaggio principale è la sua capacità di assorbire l’umidità e prevenire il ristagno di acqua, mantenendo il pavimento asciutto e resistente alla deformazione causata dall’umidità. Inoltre, la sabbia agisce come un isolante termico naturale, che aiuta a mantenere il pavimento fresco durante i mesi più caldi.
Il sottofondo del pavimento in sabbia è anche una soluzione ecologica, poiché la sabbia è un materiale naturale e non richiede l’utilizzo di prodotti chimici nocivi per la sua produzione. Inoltre, il processo di posa del pavimento in sabbia non richiede l’uso di strumenti o macchinari costosi, rendendolo una soluzione conveniente e accessibile.
Tuttavia, la sabbia può essere soggetta a erosione, soprattutto in caso di forti piogge o venti, o deformazione, in caso di passaggio di veicoli. Per ridurre questi rischi, è possibile utilizzare un sottofondo di ghiaia o di altri materiali stabili, in modo da creare una base solida per il pavimento in sabbia. Inoltre, è importante utilizzare sabbia di buona qualità e compattarla adeguatamente per garantire una superficie stabile e duratura.
Commenti recenti